I dintorni di Numana durante l'incredibile ondata di maltempo abbattutasi sulle marche durante i primi giorni di marzo del 2011.
Fortunatamente nel nostro comune non è successo nulla di grave, ne ci sono stati disagi degni di nota,
ma nei comuni limitrofi i problemi sono molti:
allagamenti, frane hanno bloccato strade e case, 3 vittime nell'Ascolano.
Oggi 3/03/2011
fonte: Cronache Anconetane
Maltempo/Qui Ancona – Gli interventi del vigili del fuoco, le strade riaperte
ANCONA – Continua ormai da oltre 48 ore l’opera di soccorso del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Ancona a causa degli eventi meteorologici di queste ultime giornate. Il personale VF ha concluso oltre 150 interventi, concentrati in particolar modo sulla zona costiera, e circa 40 sono tuttora in corso. L’emergenza viene fronteggiata mediante il raddoppio del personale in servizio che comporta lo svolgimento di turni di lavoro di 24 ore. Ciò ha consentito di mettere in campo oltre 100 persone e circa 50 automezzi di soccorso. Gli interventi sono legati ai danni dovuti alle incessanti piogge che da giorni hanno determinato l’allagamento di locali interrati, abitazioni, strade, sottopassi, terreni coltivati ecc. Nel territorio senigalliese con l’uso di mezzi anfibi sono state tratte in salvo alcune persone rimaste intrappolate all’interno di un’attività commerciale completamente allagata ed altre persone hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni invase dall’acqua. Le zone di Fabriano, Sassoferrato, Arcevia e comunque le aree appenniniche sono state interessate da nevicate che hanno procurato ulteriori disagi al traffico e isolato alcune abitazioni. Inoltre i Vigili del fuoco anconetani sono anche andati in soccorso con alle popolazioni del fermano in ausilio dei colleghi locali. Viste le previsioni meteorologiche ed il prolungarsi del maltempo per tutta la giornata di domani 3 marzo, il Comando Provinciale manterrà attivo il raddoppio del dispositivo di soccorso mediante turni di lavoro di 24 ore fino al termine dell’emergenza.
Nessun commento:
Posta un commento