In più di 1000 di corsa sulle strade del Conero. A Numana (AN) è la festa del podismo e del cuore, per i bambini dell'Ospedale Salesi di Ancona. Vincono la mezza maratona Alessandro Carloni e Sonia Cionna.
Non era facile. Un esordio, fino ad un attimo prima, è sempre un punto interrogativo che oggi però a Numana (AN), per gli oltre 1000 podisti arrivati da ogni angolo d'Italia e delle Marche per la prima edizione della Conero Running, si è trasformato in un bel punto esclamativo di soddisfazione. Una splendida e luminosa mattinata di sole, perfetta per correre, con le gambe e con lo sguardo, attraverso 21 chilometri e 97 metri di questa nuova mezza maratona nazionale, nelle bellezze di uno scenario unico come quello del Parco del Conero, immerso tra due province, quella di Macerata e di Ancona, e costeggiato dalla linea mossa e piena d'azzurro del Mare Adriatico, attraversando anche i comuni di Loreto e Porto Recanati. Un evento atteso, che ha preso il via un anno fa con la macchina organizzativa guidata dall’Atletica Recanati, in collaborazione con il Comune di Numana, l’Happiness Club Group e la Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus. Ad accogliere i runners all'arrivo c'era, infatti, il delfino Salesino, la mascotte nata da un partecipatissimo concorso di disegno nelle scuole elementari e medie di tutta la Regione che ha poi scatenato migliaia di clic al giorno sul sito web della Conero Running, dove si poteva votare per sceglierne il nome.
Sul traguardo della mezza maratona, si sono presentati davanti i due alfieri dell’Atletica Recanati, praticamente a braccetto: la vittoria è andata ad Alessandro Carloni, che ha preceduto di pochissimo il marocchino Abdelekrim Kabbouri, entrambi dell’Atletica Recanati. Dopo un avvio su ritmi blandi, i due hanno preso il largo all’11° chilometro, per concludere con un tempo finale di 1h12’25”, mentre al terzo posto si è piazzato Francesco Gramazio della Podistica Valtenna (1h13’24”). Tra le donne Sonia Cionna ha conquistato il successo in 1h22’47”, su Monica Zanardi (Cus Ferrara/1h23’31”) e Noemi Mogliani (Atl. Recanati/1h33’10”). Eloquenti le cifre della manifestazione: dei 728 iscritti alla mezza maratona, hanno preso il via 662 e sono arrivati in 638, oltre a centinaia di appassionati che hanno affrontato i quattro chilometri della non competitiva Mini Conero: alcuni correndo di buona lena, altri camminando molto più tranquillamente, anche con i propri bambini, ma tutti uniti dalla voglia di stare insieme.
Un ampio reportage sulla Conero Running, anche con riprese aeree realizzate dall’elicottero, sarà trasmesso su TVRS martedì 11 maggio alle ore 23.00, con replica sabato 15 maggio alle ore 21.35, mentre nella prossima settimana andrà in onda la sintesi anche su RaiSport+, il canale digitale sportivo della RAI.
Fonte Conerorunning.it
Nessun commento:
Posta un commento