31.8.10

La Conero 2 Community Toolbar!

Online l'ultima versione della nostra Community Toolbar Conero2, l'unico modo per rimanere veramente aggiornati, sull'evoluzione della nostra community, la prima in ampiezza volta a far conoscere la Riviera del Conero.

Direttamente e comodamente dalla barra del vostro browser potrete ricevere aggiornamenti dal nostro Blog, la pagina fan su Facebook, Twitter, il nostro canale su Youtube, raggiungere facilmente tutti i siti della nostra community e ricevere messaggi live sulle nostre news,
il tutto mentre usate la nostra toolbar per non perdere neanche un post dal vostro profilo facebook e twitter, mentre surfate youtube, ebay o tutto il web con la ricerca google;
oltre a tutto questo provvediamo a darvi un lettore webradio live e podcast ed una selezione di giochi online, tutto senza spostarvi dal sito che state consultando in quel momento.

Con la nostra Toolbar sarai il primo a conoscere gli eventi, non solo del Conero 2, ma di tutta la Riviera del Conero, e non perderai neanche un'occasione di usufruire dei nostri sconti e promozioni.

Tutto questo è possibile grazie al Download Gratuito della nostra Community Toolbar Conero 2, l'installazione è semplicissima, non porta spamming ne costi legati ai servizi e se non ti andrà più di averla puoi disinstallarla quando vuoi!!!

Buona navigazione nella nostra community!!! ;)

scarica la community toolbar dell'Hotel Residence il Conero 2 Riviera del Conero Numana eventi conero e marche offerte conero last minute conero conero socialnetwork

4 Settembre 2010, Fratelli Kronsky al Bee Bar

Il 4 Settembre 2010 è...

Fratelli Kronsky!!!

Musica Italiana d'Autore al Bee Bar!











x Info

Bee Bar
via Paganini, piazza Fabrizio de Andrè
Porto Potenza Picena
3394704276

Distanza dall'Hotel Conero 2:   15km

3 Settembre 2010, Torneo Calciobalilla al Bee Bar

Il 3 Settembre 2010 è...

Torneo di Calciobalilla al Bee Bar!!!
























x Info

Bee Bar
via Paganini, piazza Fabrizio de Andrè
Porto Potenza Picena
3394704276

Distanza dall'Hotel Conero 2:   15km

30.8.10

Festa del Rosso Conero, 3-5 Settembre 2010 Camerano

festa del rosso conero 2010 camerano riviera del conero



festa del rosso conero 2010 camerano riviera del conero
PROGRAMMA CENTRO STORICO
Venerdì, Sabato e Domenica
dalle ore 18.00
• Mercatino dell’artigianato artistico
e dei prodotti tipici
• Vicolo delle arti profetiche
• Esposizione di attrezzi enologici
• Gara delle pigiatura dell’Uva
• Gioco della Morra
• Spettacoli di strada,
intrattenimenti, performance
dalle ore 19.30
• Apertura taverne e stand gastronomici

DEGUSTAZIONE VINO

presso il Cortile Mancinforte
• Degustazioni ed esposizioni vini
Associazione Sommelier AIS Marche
Sala degustazione Piazza Giardini d’Infanzia
alle ore 19.00 e alle ore 21.00
• Degustazione guidata e approfondimenti
su 5 etichette di Rosso Conero
Prenotazioni presso l’Ufficio IAT


festa del rosso conero 2010 camerano riviera del conero
MOSTRE
Giardino Fioretti
Chiesa Santa Faustina
Sala degustazione (Piazza Giardini d’Infanzia)
Via S. Francesco
Via S. Apollinare
Le grotte dalle ore 16.30 alle 23.00
• Visite guidate alle grotte e ai monumenti
su prenotazione presso

UFFICIO IAT
via Maratti, 37 - 60021 Camerano (AN)
tel. - fax 071 7304018
www.turismocamerano.it
info@turismocamerano.it




EVENTI PARTICOLARI

venerdì 3 settembre
Sala degustazioni (Piazza Giardini d’Infanzia) ore 18.30
INAUGURAZIONE DELLA XV EDIZIONE
DELLA FESTA DEL ROSSO CONERO
Saluti delle autorità
Il Rosso Conero nella Guida Marche da bere 2010
Presentazione a cura di Domenico Balducci
Presidente AIS Marche

Domenica 5 settembre
Biblioteca Comunale ore 18.00
Presentazione del libro per ragazzi
“IPAZIA, UN DIAVOLETTO, E MOLTI LIBRI”
Ianieri Edizioni
Incontro con l’autrice Costanza Savini
e breve lettura animata del testo

Free Twitter Template stile 1 Girlie

Il Girlie!!!

Il template disegnato sulla base della mainboard dell'Hotel Residence Il Conero 2, ma Rosa al punto di farvi salire la glicemia ;)!!!

trovi questo template in formato .gif e .psd nel pacchetto Twitter templates Stile 1
scaricabile dalla sezione Download

Ecco un'anteprima

27.8.10

Programma eventi Festival Adriatico e Mediterraneo

E siamo alla quarta edizione di questo fantastico festival sulla cultura Mediterranea e Balcanica che si terrà dal 28/08 al 5/09 2010, per nove giorni di mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e soprattutto tanta, tanta... buona musica da tutte le parti del mondo.

Ma cosa è il Festival Adriatico Mediterraneo?

"Festival Internazionale Adriatico Mediterraneo, organizzato dall'omonima Associazione, si tiene ogni anno intorno alla prima settimana di settembre ad Ancona che, per l’occasione, diventa una vera capitale culturale dell’Adriatico, ospitando artisti provenienti dai Paesi del bacino Adriatico e Mediterraneo."


Fonte www.adriaticomediterraneo.ieu

Ecco il programma per l'edizione 2010

28 Agosto

CITTADELLA
SEDE SEGRETARIATO INIZIATIVA ADRIATICO IONICO • ore 18.00

INAUGURAZIONE
consegna Premio Adriatico Mediterraneo per la Pace tra i Popoli 2010 a Padre Armando Pierucci

MOLE VANVITELLIANA SPAZI ESPOSITIVI • ore 20.00
INAUGURAZIONE MOSTRA
ALTRE STORIE SULLO STESSO MARE

Tra miseria e splendore
a cura di Rosella Centanni

Gente di Istanbul
di Matteo Tacconi

Mediterraneo, 2000 anni dopo
di Alessandro Bonci

Storia e identità del popolo albanese
a cura di Claudio Omiccioli

CORTE DELLA MOLE • ore 21.00
Una musica popolare
Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna
ospite speciale Jazmin Sannino (Turchia)

PINACOTECA COMUNALE • ore 23.00
Harp Dances
con Floraleda Sacchi e Monica Sanchez (arpa e nacchere)

PIAZZA DELLA REPUBBLICA • ore 23.30

Frontiere mobili
Banda Olifante (brass band world music)

29 Agosto

GALLERIA DORICA - LIBRERIA METRÒ • ore 11.00
Dal quaderno blu
presentazione del libro con Asmae Dachan

MOLE VANVITELLIANA SPAZI ESPOSITIVI • ore 18.00
INAUGURAZIONE MOSTRA

Jasad – The Arab Body

presenti le artiste e la poetessa Joumana Haddad

ARCO DI TRAIANO • ore 19.30
Chitarra Andalusa
Antonio del Sordo Group
(chitarra gipsy, flamenco jazz)

TEATRO STUDIO MOLE VANVITELLIANA • ore 20.30
Oltre la legge del sangue
un documentario di Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro

CORTE DELLA MOLE • ore 21.00
Vivere per addizione e altri viaggi
spettacolo con Carmine Abate
accompagnamento musicale di Cataldo Perri

PINACOTECA COMUNALE • ore 23.00
Mediterraneus
Silvia Belfiore e Maurizio Ben Omar
(piano e percussioni)

MOLO LAZZABARETTO • ore 23.30
Urban tour 2010
Gattamolesta (urban folk)

30 Agosto


SPAZIO INCONTRI - MOLE VANVITELLIANA • ore 17.30
Tabù
incontro con Joumana Haddad

ARCO DI TRAIANO• ore 19.30
A conduzione familiare
Ambaradan (canzone popolare d'autore jazz)

TEATRO STUDIO MOLE VANVITELLIANA • ore 20.30
Alone (Issiz Adam)
un film di Çağan Irmak

CORTE DELLA MOLE • ore 21.00
Nu town
Banda di Piazza Caricamento (world music)

TEATRO STUDIO MOLE VANVITELLIANA • ore 22.30

Alone (Issiz Adam) replica
un film di Çağan Irmak

PINACOTECA COMUNALE • ore 23.00
Les fleurs du mal en musique.
Baudelaire et Ferré
Rossella Marcantoni e Marco Sollini (voce e piano)

MOLO LAZZABARETTO • ore 23.30
Apribattenti
Koralira (etno music Calabria)


31 Agosto


SALA DIDATTICA MOLE VANVITELLIANA • ore 16.00
Il popolo delle aquile
incontro su storia ed identità del popolo albanese

SPAZIO INCONTRI - MOLE VANVITELLIANA • ore 17.30
Il Mediterraneo e il pensiero meridiano
incontro con Franco Cassano

P.ZZA ROMA, CORSO GARIBALDI, ARCO DI TRAIANO • ore 19.00
Street parade
con Zastava Orkestar (musica balcanica)

ARCO DI TRAIANO • ore 19.30

Lamalunga
Uaragniaun (musica popolare pugliese)

TEATRO STUDIO MOLE VANVITELLIANA • ore 20.30
The storm (Bahoz)
un film di Kazim Oz

CORTE DELLA MOLE • ore 21.00
Siqiliah – terra d’Islam. Viaggiatori e poeti arabi di Sicilia
Milagro Acustico (musica mediterranea)

PINACOTECA COMUNALE • ore 21.30

Visita guidata ai capolavori

TEATRO STUDIO MOLE VANVITELLIANA • ore 22.30
The storm (Bahoz) replica
un film di Kazim Oz

PINACOTECA COMUNALE • ore 23.00
Piano solo
Antonio Cocomazzi (jazz mediterraneo)

MOLO LAZZABARETTO • ore 23.30

Balkanic music from Maremma
Zastava Orkestar (balkan music)


1 Settembre


PARCO DEL PASSETTO • ore 17.00
Letture in riva al mare
Favole del Mediterraneo narrate dalla Compagnia Teatro del Canguro

SPAZIO INCONTRI - MOLE VANVITELLIANA • ore 17.30
Voci di nuovi italiani
incontro con Gli Italieni della rivista Internazionale

ARCO DI TRAIANO • ore 19.30
Touch of Montenegro
Srdjan Bulatovic, Darko Nikcevic e Gligor Djurickovic (chitarre e percussioni)

LAZZABARETTO • ore 19.30
Reading antirazzista
letture con Tahar Lamri, Igiaba Scego, Mihai Mirceau Butcovan, Gabriella Kuruvilla

MOLE VANVITELLIANA • ore 19.30
proiezione video intervista alla giudice Alessandra Camassa del team di Paolo Borsellino

MOLE VANVITELLIANA • ore 20.00
Malacarne. Una storia di mafia
spettacolo teatrale di Tiziana Marsili Tosto (ingresso: 10 euro)

TEATRO STUDIO MOLE VANVITELLIANA • ore 20.30
Le tre scimmie (Uc Maymun)
un film di Nuri Bilge Ceylan

CORTE DELLA MOLE • ore 21.00
Boban e Marko Markovic Orkestar (brass band Serbia)

TEATRO STUDIO MOLE VANVITELLIANA • ore 22.30

Le tre scimmie (Uc Maymun) replica
un film di Nuri Bilge Ceylan

PINACOTECA COMUNALE • ore 23.00

Viaggio attraverso il Mediterraneo
Trio Elachim (world music)

MOLO LAZZABARETTO • ore 23.30

Dopo la pioggia
Monistra (etno band Macedonia)

2 Settembre

PARCO DEL PASSETTO • ore 17.00
Letture in riva al mare
Favole del Mediterraneo narrate dalla Compagnia Teatro del Canguro

SPAZIO INCONTRI - MOLE VANVITELLIANA • ore 17.30
Così in terra come in cielo
incontro con Don Gallo

STUDIO LIBRARE • ore 19.00
inaugurazione mostra Mare Mostrum 2

ARCO DI TRAIANO • ore 19.30
Vento dell’Est
Lechaim Trio (musica klezmer)

MOLE VANVITELLIANA • ore 19.30
proiezione video intervista alla giudice Alessandra Camassa del team di Paolo Borsellino

MOLE VANVITELLIANA • ore 20.00

Malacarne. Una storia di mafia
spettacolo teatrale di Tiziana Marsili Tosto (ingresso: 10 euro)

TEATRO STUDIO MOLE • ore 20.30
Love in another language
un film di İlksen Başarır

CORTE DELLA MOLE • ore 21.00
Esistenza soffio che ha fame
spettacolo teatrale con Don Andrea Gallo

MOLE VANVITELLIANA • ore 21.30
incontro con Salvatore Borsellino

PINACOTECA COMUNALE • ore 21.30

Visita guidata ai capolavori

TEATRO STUDIO MOLE • ore 22.30
Love in another language replica
un film di İlksen Başarır

PINACOTECA COMUNALE • ore 23.00
Bandoneon solo
Daniele di Bonaventura (world music)

CORTE DELLA MOLE • ore 23.30
Baraonda albanese
Tirana Dream (balkan music)

3 Settembre


PARCO DEL PASSETTO • ore 17.00
Letture in riva al mare
Favole del Mediterraneo narrate dalla Compagnia Teatro del Canguro


SPAZIO INCONTRI - MOLE VANVITELLIANA • ore 17.30
Metti il diavolo a ballare
incontro con Teresa De Sio


WHITE.FISH.TANK: CONCEPT DI SPERIMENTAZIONE • ore 18.30
Gemelle identiche
inaugurazione dell'installazione di Ljudmilla Socci

ARCO DI TRAIANO • ore 19.30
Omaggio a Django Reihnardt
Zanchini Geri Quartet (jazz)


MOLE VANVITELLIANA • ore 19.30
proiezione video intervista alla giudice Alessandra Camassa del team di Paolo Borsellino

MOLE VANVITELLIANA • ore 20.00
Malacarne. Una storia di mafia
spettacolo teatrale di Tiziana Marsili Tosto (ingresso: 10 euro)

TEATRO STUDIO MOLE • ore 20.30
Crossing the bridge - The sound of Istanbul
un film di Fatih Akin

CORTE DELLA MOLE • ore 21.00
Tour delle 2 Sicilie
Teresa De Sio in concerto

TEATRO STUDIO MOLE • ore 22.30
Crossing the bridge - The sound of Istanbul replica
un film di Fatih Akin

MOLO LAZZABARETTO • ore 23.30
Harem Bailam
Orchestra Bailam (musica klezmer)

4 Settembre

GALLERIA DORICA • ore 11.00
Onda d’abisso
presentazione antologia a cura di Alessandro Morbidelli

SPAZIO INCONTRI - MOLE VANVITELLIANA • ore 17.30
La letteratura della migrazione senza veli
incontro con Sumaya Abdel Qader e Sara Hejazi

PALAZZO DEL CAPITANO • dalle ore 18.00 alle 23.30

visita al Palazzo e al Planetario

SCALINATA DI PIAZZA ROMA • ore 18.30

Oriente in movimento
Daramad (musiche e danze mediorientali)

VIA DEGLI OREFICI • dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Between Sao Paolo and Tirana
performance di Rebecca Murgi

ARCO DI TRAIANO • ore 19.30

Battente italiana
Francesco Loccisano Group (musica calabrese)

PIAZZA DEL PLEBISCITO • ore 21.00
Musiche dal mondo
Orchestra di Fiati Città di Ancona

ARCO DI TRAIANO • ore 21.00
Musìque Touarègue
Nabil Othman (musica dei Tuareg dell'Algeria)

PIAZZA DELLA REPUBBLICA • ore 22.00

Skaddia (musica popolare salentina)
Officina Zoè (musica popolare salentina)

CORTE DELLA MOLE • ore 23.00
Oriente in movimento
Daramad (musiche e danze mediorientali)

CORTE DELLA MOLE • ore 24.00

Kef Kef (musica turca)

MOLO LAZZABARETTO • ore 01.00
Battente italiana
Francesco Loccisano Group (musica calabrese)

PORTA PIA • ore 02.00
Jam session musicisti Notte Mediterranea


5 Settembre


DUOMO SAN CIRIACO • ore 11.00
Concerto d'organo
con Padre Armando Pierucci

GALLERIA DORICA - LIBRERIA METRÒ • ore 11.00

Storie al margine. Il XVII secolo tra l’Adriatico e i Balcani
presentazione libro con Tommaso Giancarli

SINAGOGA • ore 18.00
Betàm Soul. L’anima del canto Yiddish
di Giovanna Carone e Mirko Signorile (musica e canti yiddish)

MOLE - SALA DIDATTICA • ore 19.00
Tracce di G2
presentazione libro Gabriele Sospiro

PORTO • ore 21.30
Carmen Consoli in concerto

Proposta Rivieradelconero.info 28/08 - 6/09

Ecco i suggerimenti della Rivieradelconero.info per la settimana dal 28/08 al 6/09:

28 agosto
Castelfidardo- Visita del Museo Internazionale della Fisarmonica (orari: 10-12,30/ 15,30-18,30 tel. 071-7808288).
Ancona- Vari luoghi- Festival Adriatico Mediterraneo (vedi programma allegato).

29 agosto
Loreto- Visita della Basilica della Santa Casa (orari: 6-12,30/ 14,30-20) e del Museo-Antico Tesoro (orari 10-19 tel. 071-9747198).
Ancona- Vari luoghi- Festival Adriatico Mediterraneo (vedi programma allegato).

30 agosto
Offagna- Visita del centro storico, della Rocca e dell’annesso Museo delle Armi Antiche (orari: 10-12,30/ 16,30-19,30 tel. 071-7107552) e del Museo Regionale della Liberazione di Ancona (orari: 10-12/ 17-20 tel. 071-7107552).
Camerano- Visita delle grotte sotterranee (orari: 16, 16,30, 17,30, 18 tel. 071-7304018).
Ancona- Vari luoghi- Festival Adriatico Mediterraneo (vedi programma allegato).

31 agosto
Recanati- Visita del Museo dedicato al tenore Beniamino Gigli (orari: 10-13/ 16-20 tel. 071-7570410) dei luoghi leopardiani e della Biblioteca di Casa Leopardi (orari: 9-18 tel. 071-7573380) e della Pinacoteca Civica (orari: 9-13/ 15-20 tel. 071-7570410).
Ancona- Vari luoghi- Festival Adriatico Mediterraneo (vedi programma allegato).

1 settembre
Centro Visite Parco del Conero- ore 8,30- Nordic walking, sport e benessere, escursione guidata a piedi con i bastoncini lungo i sentieri del Parco (prenotazione obbligatoria al numero 071-9331879).
Ancona- Vari luoghi- Festival Adriatico Mediterraneo (vedi programma allegato).

2 settembre
Cingoli- Visita del centro storico, della Collegiata di Sant’Esuperanzio, della Chiesa di San Domenico che custodisce una tela di Lorenzo Lotto (su prenotazione al numero 0733-602877) e del Museo Archeologico Statale (orari: 8,30-13,30/ 15-19 tel. 0733-603399).
Ancona- Vari luoghi- Festival Adriatico Mediterraneo (vedi programma allegato).

3 settembre
Numana- Porto- ore 10- Escursione in barca fino alla baia di Portonovo (info e prenotazioni al numero 071-9331795).
Ancona- Vari luoghi- Festival Adriatico Mediterraneo (vedi programma allegato).

4 settembre
Ostra Vetere- Visita del centro storico e dell’area archeologica “Le Muracce” (su prenotazione al numero 071-964369).
Ancona- Vari luoghi- Festival Adriatico Mediterraneo. Notte Mediterranea (vedi programma allegato).

5 settembre
Ancona- Visita del Museo Archeologico Nazionale delle Marche (orari: 8,30-19,30 tel. 071-202602).
Vari luoghi- Festival Adriatico Mediterraneo (vedi programma allegato).

La nuova Florida? Le Marche

Il giornale dei pensionati Usa: "...è uno dei 5 paradisi al mondo..."

Dal Corriere.it 

link all'articolo originale

http://www.corriere.it/cronache/10_agosto_19/23_CRONACHE_APRE_b1e8f452-ab69-11df-94af-00144f02aabe.shtml

NEW YORK — John Williams, un chiropratico 62enne della Pennsylvania, si è trasferito in un casolare con un ettaro e mezzo di uliveto centenario alla periferia di Senigallia, a due passi dal mare, dove produce olio e conserve di frutta insieme alla moglie e ai due figli teenager. «Sono arrivato nelle Marche in vacanza e ho deciso di restarci — racconta il medico — oggi non vivrei in nessun altro posto della terra». A tenergli compagnia potrebbe essere presto un esercito di connazionali, dopo che l'influente bibbia dei pensionati americani AARP (35,6 milioni di abbonati) ha scelto la regione italiana tra i «cinque paradisi terrestri» dove andare a vivere dopo la pensione, insieme a Puerto Vallarta (Messico), regione Linguadoca-Rossiglione (Francia), Boquete (Panama) e Cascais (Portogallo). 

marche la nuova florida riviera del conero san michele urbani sassi neri due sorelle poortonovo rosso conero

 Il motivo: «Le Marche hanno tutto: splendide spiagge, vigneti ridenti, arte e architettura a non finire, alcuni dei migliori piatti di pesce della cucina italiana e persino montagne nevose dove praticare sport invernali». Se tutto ciò non bastasse, spiega il giornalista di AARP Barry Golson, autore di Retirement without Borders e Gringos in Paradise, «Le Marche hanno un ottimo clima, un buon sistema sanitario pubblico, festival operistici all'aperto e prezzi abbordabili». Per milioni di baby-boomer italofili che hanno visto i propri risparmi evaporare con la crisi di Wall Street, sono l'alternativa intelligente alla costosissima Toscana, «ormai proibitiva tutto l'anno», punta il dito AARP, e all'Umbria, «analogamente carissima». Sembra quasi uno spot per una nuova Florida. Un'ironica coincidenza dopo le roventi polemiche scoppiate in Italia all'inizio dell'anno per il costosissimo commercial di Dustin Hoffman testimonial della Regione Marche che legge l'Infinito di Giacomo Leopardi, sbagliando metrica e parole e distorcendolo al punto da indurre persino Mina a uscire dal suo leggendario esilio per denunciarlo. Visto dall'America, anche quel flop ha finito per aiutare l'immagine di una regione «sufficientemente trendy — scrive AARP — da acchiappare Hoffman come testimonial». La star di Un uomo da marciapiede e Rain Man non è certo l'unico a dichiararsi «innamorato di quella terra senza pari». Il primo a «scoprirla» è stato lo scrittore John Moretti che nel suo libro del 2004 Living Abroad in Italy dedicò un intero capitolo alle Marche, con consigli pratici su come aprirvi un agriturismo e una lista di agenti immobiliari. Un anno più tardi il New York Times ha pubblicato un lungo servizio intitolato Is Le Marche the Next Tuscany?, rimasto per giorni in cima alla classifica dei pezzi più letti del suo sito web. E a cavalcare la nuova passione degli americani è anche la superchef di origine italiana Lidia Bastianich, che alla cucina marchigiana ha dedicato numerose puntate del suo popolarissimo show Lidia's Italy. Per il chiropratico Williams è soprattutto una questione di numeri: «Se si esclude il costo della casa, bastano 20 mila dollari all'anno per viverci, anche se con un reddito più alto si vive meglio». Sembra quasi impossibile: 40 dollari per cenare in due, affitti da 600 dollari e case in vendita per 150 mila dollari. Il problema, semmai, è sbrigarsi. Prima che le Marche diventino «la nuova Umbria». 

Dal Corriere.it 

link all'articolo originale

http://www.corriere.it/cronache/10_agosto_19/23_CRONACHE_APRE_b1e8f452-ab69-11df-94af-00144f02aabe.shtml

26.8.10

Free Twitter Template stile 1 Classic Orange

Il Classic Orange!!!

Il template che richiama le mainboard dell'Hotel Residence Il Conero 2,
trovi questo template ion formato .gif e .psd nel pacchetto Twitter templates Stile 1
scaricabile dalla sezione Download

Ecco un'anteprima

free twitter twmplate download classic orange stile 1 by conero2

Free Twitter Templates by Il Conero 2

L'ultimo incastro partito dalla mia mente malata di Socials

Oggi, dopo averci pensato a lungo, mi sono messo d'impegno a costruire un template per il nostro profilo su Twitter che richiamasse il nostro sito ufficiale

https://twitter.com/Conero2

dopo un paio di prove ho optato per la classica risoluzione widescreen 1280 x 800 px per un template con un Header ed uno Sfondo, più una area per l'immagine del profilo, ed una per le info di contatto.
L'unica rottura di scatole riguardante i template per twitter è che possono essere solo immagini statiche... quindi per quante info o link possiate mettere nel template...rimangono solo parte di un'immagine e quindi un puro abbellimento, o comunque una info per chi visita il vostro profilo, non certo un backlink ai vostri siti.

Passiamo a dare un po di info:
se volete costruire il vostro template ci sono un paio di misure che dovete rispettare se non volete che i contenuti siano coperti dalla mainboard di Twitter o che vadano fuori schermo, eccole qua:

Header:                               massimo 72 px di altezza
Area info e foto profilo:      altezza max 500 px larghezza max 195 px

Le misure sono relative solo a template 1280x800

Oltre a questo vi consiglio di mettere i vostri box info e profilo nella parte sinistra del template, in quanto la mainboard di Twitter, trovando uno schermo inferiore a 1280x800, non adatta l'immagine, ma restringe la visualizzazione sacrificando la parte destra del template, con la conseguente non visualizzazione dei vostri contenuti.

Se non avete voglia di costruirvelo o non avete conoscenze in programmi di grafica, potete scaricare gratuitamente il pacchetto con il primo stile By Conero 2 nella nuova sezione Download del nostro blog.
Nel pacchetto troverete un file psd con il template originale con tutti i livelli per poterlo modificare a piacimento e alcuni template con diverse tematiche in formato gif a cui bastano aggiungere immagine del profilo e info nell'apposita box.
Un programma molto utile e soprattutto gratuito per modificare questi file è Photoscape, di cui trovate il download nella stessa sezione dei template.

Dimenticavo, per installare il nuovo template andate nel vostro profilo, cliccate "impostazioni" nel menu in alto a destra, nella gestione profilo cliccate "tema" ed andate a fondo pagina, cambia immagine di fondo, sfoglia e caricate il vostro file .gif .jpg o .png, salvate ed avrete il vostro nuovo template personalizzato.

Ecco un'anteprima del nostro template
template classic orange per twitter free download hotel residence il conero 2













e del template installato sul nostro profilo
template classic orange per twitter free download hotel residence il conero 2













ed ecco una anteprima del nostro sito ufficiale, del tutto simile al nostro profilo su Twitter, anzi è quasi meglio su Twitter ormai... ;)
main page hotel residence il conero 2 www.hotelresidenceilconero.it














presto posterò nuovi stili che troverete disponibili nell'area Download ;)

Keep Modding!!!

Paolo

24.8.10

24 Agosto 2010 Tarta Day!!!

















Oggi, martedì 24 agosto, al Porto di Numana si svolgerà il Tarta Day 2010.

Nell' ambito della liberazione di due tartarughe marine che, dopo essere state salvate in zona qualche mese fa e dopo essere state recuperate totalmente , verranno nuovamente liberate nel loro habitat naturale, il porto di Numana ospiterà per un' intera giornata alcuni eventi dedicati a questi splendidi esemplari che popolano questo specchio di mare.
La giornata inizierà alle undici, con l' arrivo in porto delle due tartarughe provenienti dalla Fondazione Cetacea di Riccione dove gli esemplari hanno ricevuto le cure , poi si concluderà alle 17 quando le tartarughe verranno liberate dagli esperti della Protezione Civile di fronte alla spiaggia delle Due Sorelle.
Tutti coloro che volessero assistere alla liberazione potranno imbarcarsi sul Leone d' Oro alle ore 17.
Saranno presenti alla liberazione delle tartarughe il Sindaco Marzio Carletti e l' Assessore Provinciale all' Ambiente Mariani

20.8.10

Le Proposte della Riviera del Conero Turismo dal 21 al 28 Agosto

21 agosto
Offagna-
Visita del centro storico, della Rocca e dell’annesso Museo delle Armi Antiche (orari: 10-12,30/ 16,30-19,30/ 21-23 tel. 071-7107552 ),
Museo di Scienze Naturali L.Paolucci (orari: 16-19/ 21-23 tel. 071-7107611/2)
Museo Regionale della Liberazione di Ancona nei locali annessi al Monastero di Santa Zita (orari: 10-12/ 17-20/ 21-23 tel. 071-7107552).
Piazza della Contesa- ore 21,30- Offagna Sotto le Stelle (ingresso gratuito).

22 agosto
Filottrano- Località Cantalupo- dalle ore 19- Sagra delle Noci.

23 agosto
Camerano-
Visita delle grotte sotterranee (orari: 16, 16,30, 17,30, 18 tel. 071-7304018)e dell’azienda vitivinicola Strologo, produttrice di Rosso Conero (orari: 14-18 su prenotazione ai numeri 071-731104/ 071-732359).

24 agosto
Centro Visite Parco del Conero-
ore 21- Notti di Luna Piena, escursione guidata a piedi in notturna per godere dei profumi del bosco di notte e vedere il Parco sotto una luce insolita (prenotazione obbligatoria al numero 071-9331879).

25 agosto
Loreto-
Visita della Basilica (orari: 6-12,30/ 14,30-20) e del Museo-Antico Tesoro della Santa Casa che custodisce alcune tele di Lorenzo Lotto (orari 10-19/ 20-21 tel. 071-9747198).
Santuario della Santa Casa- ore 21,15- Festival Organistico Lauretano. Loreto nel Mondo (ingresso gratuito).

26 agosto
Ancona-
Visita del centro storico e del Museo Tattile Statale Omero in via Tiziano 50, unico esempio di museo tattile in Europa (orari: 9-13/ 16-20 tel. 071-2811935).
Museo Tattile Statale Omero- ore 21,30- Sensi d’Estate 2010. Percorsi multisensoriali di arte, musica, odori e sapori (ingresso gratuito).

27 agosto
Ostra Vetere-
Visita del centro storico e del Museo Pinacoteca che custodisce un dipinto attribuito al Pomarancio oltre ad alcuni affreschi di scuola marchigiana del ‘400 (orari: 9-12/ 15-20 tel. 071-964369).
Piazza della Libertà- ore 21,30- I Suoni del Mondo. Spettacolo musicale a cura dell’Associazione Culturale “Unisensus” (ingresso gratuito).

19.8.10

Ancona Geo Tracks!!!

Aprite bene gli occhi e le orecchie, perché questa è davvero grossa e ne ha scritto anche l’autorevolissimo WIRED.




Si chiama GEO-TRACKS e nessuno dovrebbe perdersela, dico sul serio. Cos’è? Avete presente la geo-localizzazione, quella cosa che tutti cercano di sfruttare per fare più affari o aumentare la pubblicità? Ecco, c’è chi ha pensato bene di usarla per un’esperienza artistica e nello stesso tempo paesaggistica.
In pratica, voi andate al negozio Apple di Ancona, in Corso Mazzini 10. Lasciate un documento e vi viene consegnato in Iphone. Sull’Iphone scegliete uno degli itinerari proposti nel centro della città (per conto mio, vi suggerisco quello che arriva alla Lanterna, avamposto rosso in mezzo al mare del porto). A questo punto l’Iphone vi mostra l’itinerario passo passo ma, soprattutto, vi accompagna con una colonna sonora appositamente composta e assemblata per quell’itinerario. Non solo: vi segue anche negli spostamenti.

Insomma, un’esperienza, davvero. Voi camminate con le vostre cuffiette in dotazione e mentre ammirate i luoghi e apprendete strade e paesaggi di un centro storico affascinante ascoltate una musica realizzata e scelta esattamente per quegli spazi, per il palazzo davanti al quale vi trovate, per il monumento che state ammirando (spettacolare all’Arco di Traiano…).
Ho avuto la fortuna di parlare con Paolo Bragaglia, compositore e ideatore della faccenda. Una chiacchierata veloce, e un concetto estremamente profondo e, per me, importante. E’ ora, dice il Bragaglia, che queste grandi novità tecnologiche vengano utilizzate per cose che non necessariamente abbiano a che fare con il mercato, gli affari, i soldi, le vendite. Qui, usiamo il gps per l’arte.

Beh. Sacrosanto, non credete?
Allora, ricapitolo per i più distratti: andate al negozio Apple e chiedete di Geotracks. La cosa dura fino a ottobre, ma io vi raccomando di andarci prima possibile, con queste belle giornate, e magari di farlo al tramonto, quando sul centro di Ancona e sul porto il sole si fonde alla linea dell’orizzonte cone un grande disco rosso.
Non ve ne pentirete.

Fonte: www.viaggiareterraemare.it

20 Agosto 2010, Escursione ad Ostra Vetere, Riviera del Conero

escursione ostra vetere riviera del conero

Escursione ad Ostra Vetere Venerdì 20 Agosto 2010 organizzata da Riviera del Conero in collaborazione con Amatori Tour Operator
Ostra Vetere
 
Antico centro di orgine mediovale, le sue vicende storiche e artistiche sono legate alla presenza di importanti comunità religiose. La testimonianza più attendibile di questo legame è data dalla venerazione di due figure importanti della storia del cattolicesimo: San Pasquale Baylon e la Beata Maria Crocifissa Satellico.

La città di Ostra antica sorgeva su un terrazzo fluviale sulla sponda sinistra del fiume Sena (oggi Misa). Secondo la viabilità antica il punto era strategico: incrociava infatti due diverticoli della via consolare Flaminia. Il primo proveniva da Forum Sempronii (Fossombrone),proseguiva per Suasa e giungeva ad Ostra. Questo percorso è stato individuato come il tratto iniziale della cosiddetta Salaria gallica che correva in parallelo con l’asse viario costiero e proseguiva nel Picenum raggiungendo Ascoli, come attestato da alcuni cippi miliarii rinvenuti. Il secondo diverticolo si staccava dalla via Flaminia all’altezza dell’abitato di Ad Ensem (Scheggia), proseguiva per Sentinum (Sassoferrato), passava per Ostra e giungeva infine a Sena Gallica (Senigallia) e dunque ai commerci marittimi dell’Adriatico. Il territorio, abitato dai Galli Senoni fino dal IV sec. a.C., entrò a far parte dell’Agro Gallico, dominio romano dopo la battaglia di Sentinum, avvenuta nel 295 a.C.



A circa tre chilometri dall’attuale Ostra Vetere, in una zona pianeggiante denominata “Le Muracce”, sorge l’area archeologica. In seguito al fortuito ritrovamento della statua virile, durante i primi anni del secolo scorso furono condotti degli scavi archeologici che portarono alla luce importanti vestigia dell’antica città. Fu scoperta una vasta area del Foro delimitata da tre strade lastricate, un teatro del diametro di circa 45 mt, un tratto di muro del tempio ed un vasto edifi cio termale; dopo i rilevamenti, le strutture furono quasi completamente reinterrate.

Descrizioni e foto da OstraVetere.com

18.8.10

Scopri la Riviera del Conero a Settembre!!!

Settembre è il momento migliore  per scoprire il territorio del Parco Naturale del Conero.Dimenticate la confusione delle spiagge sovraffollate di Agosto, per immergervi nella natura,
la Vera Natura, e scoprire gli aspetti del Parco che si negano alla vista dei turisti nei periodi di maggiore confusione.

riviera del conero a settembre san michele sassi neri due sorelle portonovo mezzavalle numana sirolo parco del conero relitto nicole relitto potho enogastronomia escursioni sentieri monte conero
La prima metà di settembre tira fuori il meglio dal nostro territorio, infatti anche se la popolazione turistica cala drasticamente, tutti i servizi, pubblici e non, rimangono in piena attività: gli autobus urbani di Numana e Sirolo, gli autobus navetta di Sirolo per le calette di Grotta Urbani, San Michele e Sassi Neri, il servizio traghetto per la spiaggia delle Due Sorelle e le gite in barca serali della Cooperativa Traghettatori, e le escursioni dell'Ente Forestalp lungo i sentieri del Parco vi permetteranno di scoprire la Riviera del Conero, senza quasi usare l'auto negli spostamenti.


Questo aspetto si è migliorato negli anni a seguito dei riconoscimenti consecutivi della Bandiera Blu da parte delle cittadine di Numana, Sirolo e la frazione di Portonovo , e la crescente affiliazione di strutture alberghiere a Legambiente Turismo, ente per la ecosostenibilità del turismo in Italia.

Le calette del Monte Conero, semivuote nei giorni infrasettimanali di settembre, offrono relax a chiunque si voglia mettere in gioco facendo "2 passi" in più, tra tutte le più selvatiche ed apprezzate dagli amanti della natura sono Sassi Neri di Sirolo, la Spiaggia dei Gabbiani, raggiungibile solo via mare con mezzi privati, e Mezzavalle, l'unica spiaggia del Parco del Conero in cui il sedimento fine prende il sopravvento sui sassi.


vigne rosso conero nel parco del conero numana sirolo escursioni in bicicletta enogastronomia freeride downhill crosscountry
Per gli amanti della bicicletta, settembre è solo l'inizio della stagione di massima libertà e divertimento: lungo i sentieri del Parco per gli amanti dell'Offroad in Mountain bike, e lungo le strade collinari per gli stradaioli, che siano alla ricerca di enogastronomia o storia nei paesi dell'interno Marchigiano.
Nella seconda metà di settembre infatti la popolazione turistica ha un secondo tracollo a seguito dell'inizio dell'annno scolastico, e questo si traduce in strade poco trafficate e sentieri semivuoti lungo i quali ci si può permettere di mollare un po più i freni e sfidare la propria tecnica nei sentieri più impegnativi; se siete amanti del Freeride inoltre troverete sfogo nel canalone rinominato "Tossico" dai freeriders Anconetani.
Per chi va in bici alla ricerca dell'Enogastronomia le colline vicino alla costa disegnano un fantastico itinerario tra strade sterrate e vigne alla scoperta delle cantine del Rosso Conero.


kitesurf nella riviera del conero
Gli sport acquatici subiscono un'impennata in questo periodo, la poca popolazione delle spiagge infatti permette di godere le onde senza troppi pensieri ad amanti del Surf da onda a Portonovo, Velisti e Windsurfers lungo tutta la costa e Kite Surfers nella spiaggia apposita all'estremità sud del Parco, a fianco alla foce del Musone, nella stessa zona l'ampio prato tra la strada e la duna, ospita regolarmente Kite buggy ed aquilonisti. 




relitto nicole immersioni sub monte conero riviera del conero numana sirolo marcelli mare adriatico
Ma le nostre acque danno soddisfazioni anche agli amanti delle immersioni, la poca affluenza alle spiagge, fa avvicinare la fauna alle coste, con la possibilità di fare snorkeling senza allontanarsi troppo da riva, fare immersioni negli spot lungo tutta la costa, e visitare i relitti della Potho, affondata nel 1963 all Due Sorelle, e della Nicole affondata nel 2003 davanti alla spiaggia di Marcelli.


Settembre, un mese fantastico per rilassarsi godendo della natura nella nostra fantastica Riviera del Conero!


Paolo :: Hotel Residence Il Conero 2


www.hotelresidenceilconero.it
paolo@hotelresidenceilconero.it 

Prezzi Residence dal 4 settembre
scopri la riviera del conero a settembre offerte speciali vacanze naturali escursioni comprese nel prezzo nel parco del conero hotel residence il conero 2 numana
pernottando minimo una settimana:

2 Persone in monolocale 27,00 € a persona a notte
4 Persone in monolocale 13,50 € a persona a notte

2 Persone in bilocale 32,00 € a persona a notte
4 persone in bilocale 16,00 € a persona a notte


www.hotelresidenceilconero.it

14.8.10

18 - 21 Agosto 2010, Porto recanati, Palio di San Giovanni

La 15a edizione del Palio Storico di San Giovanni a Porto Recanati.


18 Agosto
Ore 18:30 presso la Parrocchia di S.G.Battista cerimonia di rpesentazione e benedizione dei ceri 

Ore 21:30 Partenza corteo storico con epilogo all'interno dell'arena Gigli per il giuramento delle ciurme e "NOTTE NEL CASTELLO"

20 Agosto
Terza Edizione del Gioco dei Mucculò
Il Palio adattato ai ragazzini

21 Agosto
Svolgimento del 16° Palio Storico di S.Giovanni

 

28 Agosto 2010 Offagna sotto le stelle, Il Diavolo Max

offagna sotto le stelle concerti teatro festival agosto 2010

Associazione Koine in:

Il Diavolo Max

commedia brillante in due atti recitata, ballata e cantata.

scritta da Sabrina Gemmati e Rita Pizzichini

presso Pzza della Contesa

www.offagna.org

21 Agosto 2010, Offagna sotto le stelle, Le Anime Nere in concerto

offagna sotto le stelle concerti eventi festival

Le Anime Nere in Concerto

Testimoni di Un Sogno

Musica Parole Immagini

Paolo Zambelli, Maurizio Pangrazi,
Isabella Brunelli, Sandro Magnaterra,
Francesco Scoccia

Presso Pzza della Contesa


www.offagna.org

13.8.10

L'Hotel Residence Il Conero 2, premiato da Legambiente!

Come ogni anno, le strutture che vogliono mettersi alla prova affiliandosi a Legambiente, vengono controllate nel corso della stagione estiva, giudicate e dichiarate idonee o no a continuare ad essere partner dell'Ente Ecologico.

Tra tutte le strutture controllate ogni anno, le più meritevoli vengono proposte per un riconoscimento per l'impegno ambientale e non solo.

Da lettera del Presidente di Legambiente Luigi Rambelli

"Ai titolari delle strutture ricettive scelte
per le buone gestioni per l'anno 2010.


Egr. signore/i.
La riunione degli esperti che hanno effettuato i controlli nelle strutture ricettive aderenti all'etichetta ecologica di Legambiente Turismo, avvenuta nei giorni scorsi, ha esaminato i risultati delle verifiche effettuate negli associati in tutta Italia.


Sono state selezionate le 20 situazioni ritenute migliori suddivise in:
- Migliore gestione complessiva
- Gastronomia
- Promozione e cura dell'ambiente e del territorio
- Impegno ecologico del personale
- Promozione della mobilità sostenibile 
-Amiche dell'Ambiente
- Amiche del clima ( per gli interventi effettuati nel 2010 per il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili)."

 L'Hotel Residence Il Conero 2 è stato segnalato come struttura Amica dell'Ambiente per quanto riguarda la zona Riviera del Conero e Marche!!!!

Visita il nostro sito web ufficiale www.hotelresidenceilconero.it 

E' un grande piacere ricevere una notizia del genere, e sinceramente da la spinta per continuare nella nostra attività di albergatori, lavorando in funzione dell'ambiente e delle tradizioni che ci circondano.


Un ringraziamento a Legambiente per il lavoro che svolge e per la volontà di credere nelle piccole realtà! ;)

12.8.10

27 Agosto 2010, Serata Cubana al Bee bar

il 27 Agosto 2010 è Serata Cubana al Bee Bar
a presto la locandina dell'evento

eventi bee bar porto potenza picena serate musicali rock jazz blues










x Info

Bee Bar
via Paganini, piazza Fabrizio de Andrè
Porto Potenza Picena
339 4704276

21 Agosto 2010, Old Country Pickers al Bee Bar

il 21 Agosto 2010 ci saranno gli
Old Country pickers

Country Music al Bee Bar
bee bar evento old country pickers country music porto potenza picena 21 agosto 2010





















x Info

Bee Bar
via Paganini, piazza Fabrizio de Andrè
Porto Potenza Picena
339 4704276

eventi bee bar porto potenza picena serate musicali rock jazz blues

20 Agosto 2010 serata Messicana al Bee Bar

il 20 Agosto 2010 è Serata Messicana al Bee Bar























x Info

Bee Bar
via Paganini, piazza Fabrizio de Andrè
Porto Potenza Picena

339 4704276


eventi bee bar porto potenza picena serate musicali rock jazz blues

15 Agosto 2010, Speciale Aperitivo di Ferragosto al Conero 2

Il 15 Agosto ci sarà uno speciale aperitivo a base di prodotti e vini tipici presso il bar sulla piscina del Conero 2.
Idromassaggio aperto a tutti!
L'evento è aperto solo agli ospiti della struttura

Eventi a Numana dal 23 al 28 Agosto 2010

23 Agosto Pzza Miramare marcelli di Numana AN
Dr Why, Gioco a Quiz dal Vivo

Gioco interattivo e multimediale aperto a tutti

Distanza dall'Hotel Conero 2:    600m
_____________________________

24 Agosto Pzza Cavalluccio Numana AN
De La Isla Quintet


Le melodie Cubane rese famose dal film
"Buena vista social club"

Distanza dall'Hotel Conero 2:    1km
_____________________________

25 Agosto Pzza Miramare Marcelli di Numana AN
Antonio Ornano da Zelig


Il Famoso Etologo che odia gli animali

Distanza dall'Hotel Conero 2:    600m
_____________________________

26 Agosto Pzza Nuova Numana An
Numana di Fiabe


Fiabe raccontate, vissute e giocate con il teatro di Sangiorgio e il Drago

Distanza dall'Hotel Conero 2:    1km
_____________________________

27 Agosto Zona Pedonale Marcelli di Numana An
Artisti di strada


Con la compagnia Baraccano

Distanza dall'Hotel Conero 2:    300m
_____________________________

28 Agosto Pzza Cavalluccio Numana An
"Caro Varietà" Gruppo Espressione


Un tuffo nei varietà degli anni '70 e '80

Distanza dall'Hotel Conero 2:    1km
_____________________________

16 Agosto 2010, Osserviamo le stelle a Pietralacroce

Ancona
Appuntamento il 16 agosto alle ore 21.30 all’Osservatorio Astronomico Senigalliesi di Pietralacroce con “Osserviamo le stelle”, iniziativa organizzata dalla prima circoscrizione in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Astrofili. Il programma prevede spiegazioni con proiezioni di immagini e quindi osservazioni degli astri ad occhio nudo e con il telescopio.

Ingresso gratuito.

2 parole sull'Osservatorio Senigagliesi 
osservatorio senigagliesi pietralacroce ancona visita gratuita 16 agosto 2010 osservazione stelle
L'Osservatorio "P. Senigalliesi", è situato nella zona di Pietralacroce in una delle più alte colline di Ancona. All'interno della cupola sono contenuti due telescopi: un rifrattore da 12,5 cm di diametro, usato prevalentemente per la visione di oggetti planetari e un riflettore da 35 cm di diametro, usato per la visione degli oggetti nebulari.La vicinanza al centro e la posizione facilmente raggiungibile è uno degli osservatori più frequentati della regione, specialmente dalle scuole.

11.8.10

27 Agosto 2010, eventi a Sirolo

Circolo Culturale di Sirolo - Chiesa San Nicola, CONCERTO D'ORGANO, 

FONDAZIONE "LE CITTÀ DEL TEATRO", 
Teatro Stabile delle Marche - XXVI° RASSEGNA DI TEATRO "ALLE CAVE", 
Teatro Alle Cave ore 21,00

21 Agosto 2010, Sirolo, Notte Bianca!!!

il 21 Agosto 2010, Notte Bianca a Sirolo!!!

La seconda edizione di questa manifestazione, con concerti gratuiti, artisti di strada, aniumazione...

www.turismosirolo.it

21 Agosto 2010, Sirolo, D.N.A. Pink Floyd cover Band

Evento segnalato tramite il modulo "Segnalaci un evento"

Tipo di Evento?         Free Concert

Quando?                   21/08/2010

Dove?                       Pzza Vittorio Veneto Sirolo

I D.N.A. - Pink Floyd cover Band - atterrano alla Notte Bianca di Sirolo. Riusciranno a...tingerla di rosa?

x info
vega4710@gmail.com

10.8.10

17 Agosto 2010, Torneo di Trucco al Bee Bar

il 17 Agosto 2010 è Torneo di Trucco al Bee Bar
a presto la locandina dell'evento

bee bar porto potenza picena torneo trucco 2010 blog hotel residence il conero 2 numana riviera del conero





















x Info

Bee Bar
via Paganini, piazza Fabrizio de Andrè
Porto Potenza Picena
339 4704276 begin_of_the_skype_highlighting              339 4704276      end_of_the_skype_highlighting

16 Agosto 2010, Bee Bar &... A tutto Cocomero!!!

Il 16 Agosto 2010 c'è la Cocomerata al Bee Bar
a presto la locandine dell'Evento

bee bar porto potenza picena a tutto cocomero blog hotel residence ilc oenro 2 numana riviera del conero



















x Info

Bee Bar
via Paganini, piazza Fabrizio de Andrè
Porto Potenza Picena
339 4704276

13 Agosto 2010, Serata spagnola Bee Bar!

Il 13 Agosto 2010, Serata Spagnola al Bee Bar!
a presto la locandina dell'evento


eventi bee bar porto potenza picena serate musicali rock jazz blues








x info

Bee Bar
via Paganini, piazza Fabrizio de Andrè
Porto Potenza Picena
339 4704276

Antiquarium di Numana, Mostra: L'Oro dei Celti

mostra nazionale oro dei celti antiquarium numana agosto 2010



Antiquarium Statale di Numana
Comunicato stampa

apertura della mostra 6 agosto 2010
inaugurazione della mostra 20 agosto 2010 ore 17,00

L’edizione a Numana della mostra “L’oro dei Celti” tenutasi dall’ottobre del 2009 al luglio del 2010 al Museo Archeologico Statale di Arcevia, a cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, (dottoresse Mara Silvestrini e Nicoletta Fra piccini), non è una semplice riproposizione di una bella esposizione di oggetti preziosi che, normalmente non sono visibili, in quanto non figurano nelle collezioni esposte nei musei archeologici Nazionale e Statale di Ancona e di Arcevia.
Essa infatti ha motivazioni più profonde di una generica azione finalizzata alla conoscenza e alla valorizzazione in quanto è in grado di fornire importanti contributi scientifici per la definizione dei rapporti che tra IV e III sec. a.C. le comunità dei Galli Senoni delle Marche intrattennero con i Siracusani e con le popolazioni picene sia di Ancona sia di Numana e Camerano.

Le numerose significative manifestazioni delle oreficerie di età tardo-classica ed ellenistica del Piceno sono state restituite in prevalenza dalle necropoli dei Senoni di Santa Paolina di Filottrano e San Filippo d’Osimo, nella vallata del Musone, nell’hinterland del Conero e a Montefortino di Arcevia nell’alta valle del fiume Misa. Questa realtà è in sintonia con quanto riportato da Polibio (II, 17) in merito alla predilezione dei Senoni per il bestiame e per l’oro come beni facilmente trasportabili adatti a comunità di seminomadi.
Anche nell’area del Conero, dove in qualità di mercenari dei Siracusani i Senoni hanno lasciato segni evidenti della loro presenza come documentato dalla comparsa di elmi in bronzo e spade e foderi in ferro di tipo La Tène, nelle necropoli picene di Numana, Sirolo e Camerano si segnalano occorrenze di oggetti in oro e argento. A questo proposito, accanto a ornamenti della persona e degli abiti come gli anelli, le collane, le bullae, le decorazioni da Santa Paolina di Filottrano, da San Filippo di Osimo e Montefortino di Arcevia figurano ori da tombe picene e di impronta gallica di Numana come l’anello d’oro con castone a mandorla con cavaliere a sbalzo di produzione etrusca, ascrivibile al “Gruppo Fortnum” dalla Tomba 11, con ricca deposizione femminile dell’ultimo quarti del V sec. a.C. contraddistinta dalla presenza accanto a vasi attici anche di uno specchio di bronzo di produzione locrese dell’Area Quagliotti di Sirolo, la gemma a scarabeo girevole in corniola con guerriero sulla faccia inferiore dalla Tomba 68 della sopraccitata Area Quagliotti ascrivibile al III secolo a.C. e l’anello d’oro a vera dalla Tomba 214 dell’Area Davanzali di Sirolo con guerriero inumato con armi di tipo gallico databile nella seconda metà del IV secolo a.C. Ad eccezione di quest’ultimo anello, gli altri citati ori numanati vengono presentati al pubblico per la prima volta e pertanto anche per tale motivo giustificano una visita all’Antiquarium Statale di Numana.


Il Direttore dell’Antiquarium Statale di Numana
(dr. Maurizio Landolfi)

9.8.10

Ottimizzazione Pagine: link e tag nofollow

Quando scrivete un post, o scrivete un contenuto in una pagina, capita di dover inserire dei link a pagine interne al vostro sito o a siti esterni.
Tra l'altro l'inserimento di link nella pagina da un'esperienza più interattiva e piacevole al visitatore della stessa ;).

Ma avete mai pensato che questa attività potrebbe rallentare la vostra scalata alle pagine dei motori di ricerca?
Sembra una stupidaggine, ma sapendo come funziona google è purtroppo pura verità:
i robot dei motori di ricerca vanno continuamente in giro per il web a scandagliare tutti i contenuti delle pagine, più contenuti ci sono più è lungo il tempo di permanenza nel sito, ma se a metà pagina c'è un link il maledetto robottino lo seguirà e lascerà la pagina senza finire di controllare tutti i contenuti, con una relativa perdita di interesse per la pagina e la mancata indicizzazione di alcune parole che potrebbero essere importanti.

Come fare?
semplicissimo, basta sapere dove mettere le mani ed il giusto tag html da usare ;)

Se usate blogspot o un qualsiasi rich text editor, quando aggiungete un link ad una parola, il bottone inserisci link non fa altro che scrivere questo codice html

<a href="link al sito">

basta aggiungere a questo codice il tag html  

rel="nofollow"

tra a e href avendo un risultato di questo genere

a rel="nofollow" href="link al sito" 


nella maggior parte dei server la posizione del tag è quella specificata nel sito, blogspot mette il nofollow subito dopo il link, comunque in genere se sbagliate posizione penserà il server a spostarlo nella posizione ideale.


NB: questa regola vale per contenuti in qualsiasi posizione nelle vostre pagine, ma se nella vostra homepage, o in una pagina dedicata, attuate lo scambio di link con altri blog, siti o portali, non è assolutamente da inserire questo tag, in quanto lo scambio link si basa proprio sul traffico tra siti.

8.8.10

Eventi a Numana dal 19 al 22 Agosto 2010

19 Agosto Pzza Cavalluccio Numana An
Andrea Poltronieri Sax Machine


Comicità e musica da "One Man Show"

Distanza dall'Hotel Conero 2:    1km
_____________________________

20 Agosto

Pzza Nuova Numana An
Sapori Musica e ...
Degustazione dedicata al nostro mare, Musica d'atmosfera
con Veronica Key & Knock on WUE

Distanza dall'Hotel Conero 2:    1km

Zona Pedonale Marcelli di Numana AN
Artisti di Strada


Con la compagnia Baraccano

Distanza dall'Hotel Conero 2:    600m
_____________________________

21 Agosto Pzza Miramare Marcelli di Numana An
Ciak si Balla!


Anni 60, Liscio, di gruppo, samba ecc

Distanza dall'Hotel Conero 2:    600m
_____________________________

22 Agosto Pzza Miramare Marcelli di Numana An
Abba Show


Tributo alla mitica band svedese anni 70

Distanza dall'Hotel Conero 2:    600m
_____________________________

Eventi a Numana dal 12 al 18 Agosto 2010

12 Agosto Pzza Nuova Numana An
Numana di Fiabe


Fiabe raccontate, vissute e giocate con il teatro di Sangiorgio e il Drago

Distanza dall'Hotel Conero 2:    1km
_____________________________

13 Agosto Zona Pedonale Numana Centro AN
Artisti di Strada


Con la compagnia Baraccano

Distanza dall'Hotel Conero 2:    1km
_____________________________

 14 Agosto Porto di Numana AN ore 20:00
Fe
sta della Madonna Assunta

Emersione dal mare della Madonna assunta
e SS Messa in mare con processione di imbarcazioni

Distanza dall'Hotel Conero 2:    1km
_____________________________

16 Agosto Pzza Miramare Marcelli di Numana An
Premiazione Torneo Turistico Tennis NUmana-Sirolo

Concerto di Luca Lattanzio ne "I Tromentoni Estivi"


Distanza dall'Hotel Conero 2:    600m
_____________________________

18 Agosto Pzza Miramare Marcelli di Numana An
Andrea Poltronieri Sax Machine


Comicità e musica da "One Man Show"

Distanza dall'Hotel Conero 2:    600m
_____________________________

7.8.10

Ottimizzazione dei post Blogger: html e tag alt delle immagini

Hai problemi a far trovare i tuoi post su blogger dai motori di ricerca?

I motivi possono essere molteplici:

scrivi poco? non scrivi le parole giuste? troppe immagini e poche parole? argomenti non interessanti?

sta a te fare un'autocritica dei post del tuo blog, ma nel frattempo c'è un' utile e semplice attivita SEO (search engine optimization)che puoi applicare con un po di impegno a tutti i vostri post passati e futuri per migliorare la quantità di traffico e la posizione del vostro blog.

Se sai gia smanettare un po con l'html non avrai problemi, ma per tutti i profani parto con una piccola spiegazione:

nella maggior parte degli editor che permettono di creare una pagina html partendo da un rich text format ( microsoft word o openoffice writer)c'è la possibilità di aggiungere un testo alternativo ad ogni immagine.
Questo testo alernativo è in pratica una descrizione dell'immagine, viene visualizzato dal browser solo se non riesce a caricare l'immagine, ed aiuta ad indicizzare il vostro sito nei motori di ricerca, andando ad aggiungere delle parole chiave sia nella ricerca immagini che nella ricerca web; nel linguaggio html questo testo alternativo è espresso con il tag alt.

Se prendete una qualsiasi pagina web con delle immagini, ad esempio la nostra home http://www.hotelresidenceilconero.it e visualizzate la sorgente pagina (click tasto destro del mouse-visualizza sorgente)vedrete un codice di questo genere nella parte riguardante un'immagine:

img height="294" width="625" alt="home page hotel residence il conero 2 numana riviera del conero monte conero parco del conero vacanze al mare tutto l'anno" src="http://www.hotelresidenceilconero.it/upload/media/home_hotel_residence_conero_2.jpg" /

I primi 2 valori si riferiscono alle dimensioni dell'immagine, poi c'è il tag src che da la posizione dell'immagine nel server e finalmente il tag alt.

NB i tag non sono sempre nello stesso ordine, dipende dalle impostazioni del server, quindi tranquilli se non vedete un codice identico ;)

Ora però..... come è possibile usare questo tag nel codice immagine di blogger visto che ne è sprovvisto?
semplicissimo, cliccate sul tasto modifica html dell'editor del post e nella porzione di codice dedicato all'immagine troverete:

div class="separator" style="clear: both; text-align: center;">
src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2L8Hp8sqvfCuSoiTHm9_HRyVVmZg92Mng7GMtfnO7LdjeCdGwG_aGaV-xNjfJTvxOibjzTWRaw8U2PaA5_QkeqT3S7EjY4JPjdfwY-apk6P2trlZdZxQ7ZIVyS1vgHk1Qc3z0DgouIK0/s400/11+torneo+turistico+2010+numana+sirolo+.jpg" width="292" />




cercate il tag src (sopra evidenziato in rosso) e subito prima aggiungete il tag alt="" e scrivete tutta la descrizione che volete tra le 2 virgolette,

PS lasciate sempre uno spazio tra due tag!!!

11° torneo di Tennis Turistico Riviera del Conero

Il 7 Agosto, sotto l'organizzazione dell'Associazione Tennis Numana e Sirolo, avrà inizio l'undicesimo torneo Turistico di Tennis, riservato ad atleti di 4a categoria NC, con il gratuito patrocinio dei comuni di Numana e Sirolo.
Il torneo è articolato in:

Gara1   Singolare Femminile:    Memorial Valfrido Amorini

Gara2  Doppio Misto:                Memorial Aristodemo Baralli

Gara3  Doppio Maschile:          Memorial Umberto Bianchini

Il Torneo continuerà fino al 15 Agosto, e si concluderà con la premiazione il 16, in Piazza Miramare a Marcelli di Numana, seguita dal concerto di Luca Lattanzio.

undicesimo torneo turistico tennis riviera del conero numana sirolo parco del conero blog hotel residence il conero 2

5.8.10

Last Minute Residence dal 28 Agosto 2010

Last minute 10% residence per la settimana 28 Agosto 4 Settembre.

Monolocale              440,00 €    anzichè       490,00

Bilocale                    530,00 €    anzichè        590,00

Bilocale Maxi         620,00 €    anzichè         690,00

Trilocale                 765,00 €    qnzichè          850,00

prezzi intesi ad appartamento a settimana inclusivi del supplemento per consumi di acqua,
luce, gas e pulizie finali.

 La soluzione Residence include:
piscina, parcheggio privato a 100 m dalla struttura, biancheria da letto, tessere sconti per i musei della provincia di Ancona,
sconti nei ristoranti con cui siamo convenzionati, convenzione Tennis, programma settimanale con escursioni gratuite,
acquagym, massaggi a bordo piscina, idromassaggio con aroma e cromoterapia, merenda party con vini e prodotti tipici.




www.hotelresidenceilconero.it

Estate Picena

Estate Picena 2010, una fantastica serie di eventi organizzati
dall'Antiquarium di Numana, il sistema museale della provincia di Ancona ed
i comuni di Numana e di Sirolo, volti alla scoperta della zona archeologica più
importante relativa alla civiltà antenata degli attuali marchigiani: I Piceni!




















 Programma Estate Picena Agosto 2010

 Venerdì 6 agosto
ore 19.00 visita guidata all’Area Archeologica “I Pini” di Sirolo
ore 21.30 visita guidata all’Antiquarium Statale di Numana

Venerdì 20 agosto
ore 17.00 visita guidata all’Area Archeologica “I Pini” di Sirolo
ore 17.45 visita guidata all’Antiquarium Statale di Numana
ore 18.30 Trasferimento in pulmino al porto di Numana
ore 18.45 Escursione in barca
Ai partecipanti sarà servito un aperitivo – Rientro previsto per le ore 21.00

Venerdì 27 agosto
ore 19.00 visita guidata all’Area Archeologica “I Pini” di Sirolo
ore 21.30 visita guidata all’Antiquarium Statale di Numana

Gli itinerari sono tutti gratuiti tranne quello del 20 agosto che prevede una quota di partecipazione di € 15,00.In occasione di ogni appuntamento sarà distribuita in omaggio la Carta Musei della Provincia di Ancona nella versione
settimanale, che consentirà di visitare gratuitamente anche gli altri 57 musei del territorio provinciale. Per chi fosse interessato sarà possibile cenare presso il Ristorante “La Fenice” di Numana (Via La Fenice, 8) o il Ristorante “La Rosa” di Sirolo (Corso Italia, 39) a menù convenzionato al prezzo di € 20,00.
Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800.439392
entro le ore 13.00 del giorno precedente l’itinerario